Il 29 e il 30 novembre Palermo ospita la quinta edizione del MondelloGiovani, festival della letteratura giovane, promosso dalla Fondazione Sicilia e nato dal Premio Letterario Internazionale Mondello. E quest’anno, l’evento di chiusura del Festival sarà proprio la cerimonia di premiazione del Mondello, che decreterà i vincitori della XXXVIII edizione del Premio.
Il Festival, quest’anno sarà intitolato a Carmela Petrucci, la giovane palermitana barbaramente uccisa a ottobre nel capoluogo siciliano: un segnale forte teso a sensibilizzare i ragazzi al rispetto della persona e della vita umana.
Gli spunti di riflessione proposti per l’edizione 2012 sono il ruolo della letteratura in questi tempi di crisi planetaria e il destino di quei libri che dalle pagine traghettano al cinema, per dar vita a film che, spesso, hanno contribuito a riavvicinare i giovani alla lettura. I luoghi in cui andrà in scena il festival sono l’ormai tradizionale cornice del Kursaal Kalhesa e l’auditorium di Palazzo Branciforte, edificio cinquecentesco nel cuore del centro storico palermitano, restaurato grazie all’impegno della Fondazione Sicilia e al genio creativo dell’indimenticabile architetto Gae Aulenti.
Tag: MondelloGiovani, Fondazione Sicilia, Premio Letterario Internazionale Mondello, XXXVIII edizione del Premio Mondello
La “due-giorni” culminerà alle 18.00 nella Cerimonia di premiazione della XXXVIII edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello, che sarà trasmessa in streaming sul sito della Fondazione Sicilia, condotta dalla giornalista Tiziana Ferrario.
Presiedono Giovanni Puglisi (Presidente della Fondazione Sicilia) e Ernesto Ferrero (Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino).
L’ingresso è ad inviti.
Tutte le informazioni sul programma: http://www.fondazionesicilia.it/it/comunicazione/news-scheda.php?id=306
mi piacerebbe saperne di più.. sul programma
Mi pare interessante. Per essere invitati alla cerimonia di premiazione?