Venerdì 26 Ottobre 2012 - Ore 10:00-17:00
a Palazzo Branciforte
Istituto IPALMO e FONDAZIONE SICILIA
promuovono la Conferenza Internazionale
LE RELAZIONI TRA IL MONDO ISLAMICO E IL MONDO CRISTIANO
NELL’AREA MEDITERRANEA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO.
IL RUOLO DELLA SICILIA
È obbligatorio, per motivi di sicurezza, confermare la propria partecipazione
e-mail: eventi@ipalmo.com o telefono 06.32699732 – 31
Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento dei posti disponibili
L’Ipalmo e la Fondazione Sicilia, nell’ambito dell’interesse nei confronti del Mediterraneo, considerata come un’area di prioritario interesse geopolitico e di cooperazione economica, intendono valorizzare i legami storici e culturali che hanno caratterizzato e ravvivato nei secoli gli scambi tra le popolazioni mediterranee. In particolare, si vuole mettere in risalto il ruolo determinante svolto dalla Sicilia e dalla città di Palermo durante il periodo d’oro della presenza araba tra il IX° e il X° secolo; partire dalle radici storiche della Sicilia per arrivare ai giorni nostri attraverso un excursus culturale, storico, politico ed economico.
Per questa ragione, è stato organizzata a Palermo, venerdì 26 ottobre 2012, la conferenza internazionale
“Le relazioni tra il mondo islamico e il mondo cristiano nell’area mediterranea: passato, presente e futuro. Il ruolo della Sicilia” .
L’evento vedrà la partecipazione di personalità istituzionali ed accademiche italiane ed estere.
*È prevista la traduzione simultaneo italiano/inglese/italiano.